Cerco e guardo indietro, ma non vedo nulla... L'unica strada è andare avanti.

Docente di Informatica ℅ As.Fo.R. Genova. Coordinatore Scuola Nuoto ℅ Piscine di Albaro (GE)

    

BLOG

Volevamo

Volevamo essere diversi, essere migliori o semplicemente più coerenti. È finita che hanno vinto loro. Hanno vinto con il loro carico di odio, con la voglia sempre più irrefrenabile di dividere, di mettere uno contro l’altro. Hanno vinto anche con le idee, con le idee del passato, con la voglia di togliere diritti e di […]

È l’ora di dire basta!

La violenza non si esprime solo con i fatti. La violenza peggiore è quella verbale. Come siamo arrivati a questo punto? Come si fa ad accettare che non sia più possibile contestare e dissentire, esprimere le proprie opinioni, dire quello che si pensa? Abbiamo una grande responsabilità in ciò che sta accadendo, abbiamo messo la […]

Pensieri…

C’è un bambino per la via Guarda in alto perso, distratto Il mondo scivola sospeso Mentre gli adulti sfuggono via Passano tempo a spezzare sogni Seguono ombre nascoste Fantasmi invisibili C’è un bambino per la via Che non sa cosa cerca, cosa vuole Intorno altri pensano male E le certezze corrono via I grandi non […]

Anche gli Italiani emigrano

È proprio così, nel 2017 se ne sono andati dall’Italia in ben 153.000! Quindi abbiamo un problema di emigranti e non di immigranti, che sono quelli che arrivano e che l’anno scorso sono stati 95.215 e, fino a ieri, solo 18.549 (-86.74% rispetto al 2017). La fonte sui dati dell’immigrazione (in entrata) è il Ministero […]

Quando la propaganda conta più dei fatti

Quello cui stiamo assistendo in questi giorni, dal caso presidente RAI alla violenza a sfondo razzista alle politiche sui migranti, potrebbe essere tranquillamente analizzato e discusso se non fosse per la scelta di come, questo governo, comunica con i cittadini. Questa scelta si chiama propaganda. La propaganda non guarda ai fatti, alla verità o alla […]

L’appello di Saviano

Roberto Saviano @robertosaviano, ha fatto un appello, prima come risposta a Travaglio su Il Fatto quotidiano e poi esplicitamente su Repubblica, per non tacere sulle scelte di questo governo ed in particolare sulle scelte dei ministri dell’interno e del ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Saviano sostiene che Oggi tacere significa dire: quello che sta […]

Informare (per dovere) o non informare (per non avvantaggiare)?

In questi giorni, tra le varie notizie, mi ha colpito l’inchiesta dell’Espresso sui presunti legami indiretti del Ministro dell’Interno con la ‘ndrangheta attraverso il responsabile della Lega a Rosarno. La notizia, purtroppo, di suo non ha niente di nuovo e, se dimostrata da una eventuale inchiesta, confermerebbe semplicemente che la criminalità organizzata è in grado […]

Esperienze

Allenatore di Nuoto

Allenatore di Nuoto

23 anni di esperienza, 1 Bronzo ai Campionati Europei Giovanili, 6 Titoli Italiani Giovanili, 18 Medaglie, 103 Titoli Regionali...

Coordinatore Scuola Nuoto

Coordinatore Scuola Nuoto

Fino al 2010 ℅ Sportiva Sturla, dal 2015 ℅ Nuotatori Genovesi, Piscine di Albaro.

Tecnologia e Fotografia

Tecnologia e Fotografia

Appassionato di ogni forma di tecnologia e di Fotografia. Il mondo Apple non ha segreti.

Professionista IT

Professionista IT

Progettazione, realizzazione e manutenzione di siti web ed esperto di applicativi Office in ambiente Mac e Windows.

Docente di Informatica

Docente di Informatica

Con più di 9000 ore di aula ho seguito corsi per disoccupati, riqualificazione e formazione professionale.

Futuro

Futuro

In corsa contro il tempo.

Competenze

Biografia

Biografia

È difficile riassumere in poche righe 48 anni, ma ora ci proverò... Guardandomi penso di essere una persona “relativamente” felice e realizzata. Faccio 2 lavori che mi piacciono e chi mi rendono orgoglioso e ho una famiglia stupenda. I miei bambini sono fantastici e grazie a loro ho riscoperto di essere stato bambino anche io. Marina mi aiuta in ogni momento, mi “sopporta” e mi sprona nei momenti difficili... A scuola voglio pensare che il mio lavoro riesca a formare i ragazzi non solo dal punto di vista strettamente legato alla mia materia, l’informatica, ma anche dal punto di vista umano. Molte volte arrivano scoraggiati, per esperienze scolastiche precedenti, e senza fiducia in loro stessi e, alla fine del percorso, non solo ritrovano entusiasmo e amor proprio, ma decidono di proseguire negli studi. In Piscina lavoro con un Team di Istruttori di Nuoto molto preparato, che ogni giorno regalano ai loro bambini sorrisi ed insegnano dal vincere la paura dell’acqua (nei più piccoli) fino al nuotare in maniera corretta tutti gli stili. Questi sono aspetti fondamentali che mi danno energia e mi permettono di andare avanti con entusiasmo e determinazione. Questo sono io, pregi e difetti compresi.

Personal Info

  •  
  • Genova
  •   stefano"chiocciola"bestoso.it
Giorni "in Piscina"
Ore in aula
Progetti
Siti Web

Citazioni

Avrò segnato undici volte canestri vincenti sulla sirena, e altre diciassette volte a meno di dieci secondi alla fine, ma nella mia carriera ho sbagliato più di 9.000 tiri. Ho perso quasi 300 partite. Per 36 volte i miei compagni si sono affidati a me per il tiro decisivo... e l’ho sbagliato. Ho fallito tante e tante e tante volte nella mia vita. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto.
Michael Jordan

Michael Jordan

Basket Player USA
Ogni uomo deve decidere se camminerà nella luce dell'altruismo creativo o nel buio dell'egoismo distruttivo. Questa è la decisione. La più insistente ed urgente domanda della vita è: "Che cosa fate voi per gli altri?"
Martin Luther King (1929-1968)

Martin Luther King (1929-1968)

Leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani
A molti, individui o popoli, può accadere di ritenere, più o meno consapevolmente, che «ogni straniero è nemico». Per lo più questa convinzione giace in fondo agli animi come una infezione latente; si manifesta solo in atti saltuari e incoordinati, e non sta all'origine di un sistema di pensiero. Ma quando questo avviene, quando il dogma inespresso diventa premessa maggiore di un sillogismo, allora, al termine della catena, sta il Lager.
Primo Levi (1919-1987)

Primo Levi (1919-1987)

Scrittore, partigiano e chimico italiano
Se voi avete il diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri allora io reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati e oppressi da un lato, privilegiati e oppressori dall'altro. Gli uni sono la mia patria, gli altri i miei stranieri.
Don Lorenzo Milani (1923-1967)

Don Lorenzo Milani (1923-1967)

Prete, insegnante, scrittore ed educatore italiano
Noi siamo convinti che il mondo, anche questo terribile, intricato mondo di oggi può essere conosciuto, interpretato, trasformato, e messo al servizio dell'uomo, del suo benessere, della sua felicità. La lotta per questo obiettivo è una prova che può riempire degnamente una vita.
Enrico Berlinguer (1922-1984)

Enrico Berlinguer (1922-1984)

Politico Italiano
Si lamentano degli zingari? Guardateli come vanno in giro a supplicare l'elemosina di un voto: ma non ci vanno a piedi, hanno autobus che sembrano astronavi, treni, aerei: e guardateli quando si fermano a pranzo o a cena: sanno mangiare con coltello e forchetta, e con coltello e forchetta si mangeranno i vostri risparmi. L'Italia appartiene a cento uomini, siamo sicuri che questi cento uomini appartengano all'Italia?
Fabrizio De Andrè (1940-1999)

Fabrizio De Andrè (1940-1999)

Cantautore Genovese

CONTATTI

Please fill in all of the required fields

Sicurezza

Segnalazione su bestoso.it Il sito web è sicuro secondo la nostra banca dati.Certificato da AdGuard.