Wikipedia volontariamente oscurata

Anche Wikipedia si è schierata contro la nuova legge Europea sul copyright (ne abbiamo parlato qui), e da oggi la versione italiana non è più consultabile. Nella Homepage trovate un comunicato in cui si spiegano i rischi legati all’eventuale approvazione di tale legge.

Inutile ribadire quanto la libertà in rete sia essenziale per le nostre democrazie e che chiunque voglia controllare Internet lo fa solo per limitare (se non azzerare) il libero scambio di informazioni, notizie ed opinioni.

In questi anni molte persone hanno cambiato le loro abitudini d’informazione: dal l’informazione passiva delle tv e dei giornali a quella attiva della rete. Le opinioni si formano in base alle ricerche e non in base alle linee editoriali.

Certo anche la rete ha i suoi problemi, in primis le fake news, ma è sempre meglio dell’informazione precotta proposta dagli editori (soprattutto in televisione). SB.

About the author: Stefano